- Analisi del fabbisogno e delle prestazioni da erogare, ed individuazione dell’assistente adatto per le esigenze della famiglia;
- Formazione continua delle persone da adibire al servizio;
- Un processo di accompagnamento del personale presso gli assistiti;
- Sostegno e gestione delle pratiche amministrative;
- Monitoraggio delle attività svolte;
- Incontri con i famigliari degli anziani assistiti e gli operatori;
- Coordinamento e supervisione del servizio offerto.